L’orto lunare è un progetto che ha impegnato per nove mesi settimanalmente un gruppo di giovani con disabilità della provincia di Terni che venivano dall’Associazione Aladino di Terni, dal Centro di integrazione di Porchiano e dal Centro il Faro di Narni.
E’ stata una esperienza formativa di grande profondità per tutte e tutti noi che l’abbiamo immaginata, progettata, organizzata e realizzata, ma anche per le bambine e i bambini, le ragazze e ragazzi, le educatrici, educatori e insegnanti che, partecipando alle proposte della casa-laboratorio di Cenci, hanno avuto l’opportunità di incontrare le e gli ortolani lunari che li hanno coinvolti nel lavoro del nostro orto nelle diverse stagioni.
L’iniziativa, ideata da Roberta Passoni e progettata da Amedeo Siragusa è stata realizzata grazie al coordinamento architettonico e artistico di AlberteThorning Agerskov, che ha disegnato lo spazio dell’orto e realizzato l’installazione in ferro “La luna caduta”, che è uno strumento di rilevazione astronomica. Grazie all’impegno di Damiano Bernardini, che ha curato la parte agricola del progetto e Fabio Piccoli, che ha animato gli incontri nel corso delle tre stagioni che vanno dal marzo a novembre 2021.
L’esperienza è documentata in un video realizzato da Franco Lorenzoni.
Il progetto prosegue in altre forme nel 2022.
Roberta Passoni, ideatrice del progetto, racconta in tre minuti il progetto Orto lunare