Blog
Una selezione di articoli e interventi più o meno legati alle esperienze educative di Cenci, per dare un piccolo contributo e mantenere viva una discussione sull’educare oggi, più necessaria che mai.
Contattaci
QUANDO IN KENYA PROVARONO AD ARRESTARE PINOCCHIO
5 giugno 2025
di Franco Lorenzoni
La scorsa settimana è morto Ngugi Wa Thiongò, romanziere keniota a cui dobbiamo “Decolonizzare la mente”, un breve saggio decisivo per comprendere tante cose che accadono tra il nord e…
Una formazione adulta tra terra e cielo
28 aprile 2025
di Oreste Brondo
E’ il secondo giorno dello stage e sta per sorgere il Sole. Ci troviamo nel grande prato scosceso verso est e attendiamo che da dietro le colline che accompagnano il…
Un campo scuola per immergerci in una metafora
14 maggio 2025
di Noemi Di Corato e Lucio Mattioli
Dal 1984 a Cenci arrivano classi di ogni ordine e grado, che ospitiamo per due, tre, quattro o cinque giorni. Nonostante per noi sia una consuetudine organizzare le nostra proposta…
Nuove prospettive di inclusione che sperimentiamo a Cenci
14 Aprile 2025
di Roberta Passoni
Negli anni Duemila, con l’arrivo a Cenci di Roberta Passoni, che ora coordina le attività educative della casa-laboratorio, il tema dell’inclusione e di un’attenzione particolare ad ogni tipo di fragilità…
Le radici e gli orizzonti di una casa-laboratorio
di Franco Lorenzoni
7 aprile 2025
Ben prima che esistessero nel mondo la lettura e la scrittura donne e uomini delle culture più diverse hanno sempre dedicato al cielo i loro sguardi. Hanno imparato a leggere…
DALL’ORTO LUNARE A “CHI EDUCA CHI”
29 gennaio 2025
di Roberta Passoni e Franco Lorenzoni
L’autunno scorso si è conclusa la terza annualità dell’Orto lunare, che negli ultimi due anni è stato finanziato dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese. All’evento finale hanno partecipato le famiglie,…