I BAMBINI SONO MAESTRI TROPPE VOLTE NON ASCOLTATI e noi insegnanti dovremmo prestare molta più attenzione alle cose che dicono, per imparare da loro Intervista a Franco Lorenzoni di SARA FICOCELLI Non è u n saggio per addetti ai lavori, né un libro che propone modelli o ricette per una qualche riforma scolastica. "I bambini pensano grande. Cronaca di un'avventura pedagogica" (2014, 264 p., Sellerio) del maestro Franco Lorenzoni, propone qualcosa di più prezioso: raccoglie i dialoghi intercorsi negli anni tra maestro e scolari sugli argomenti più disparati, dalla matematica alle scienze, all'arte e alla storia, ripercorrendo l'evolversi della cultura umana. Con l'obiettivo, nascosto in ogni lezione come un tesoro tutto da scoprire, di permettere agli alunni di formulare, intorno a questioni misteriose e complesse, un pensiero originale, tutto proprio.